Motore: il propulsore è quello della Yamaha FZR 1000, serie 3GM (colorazione alluminio) caratterizzato dal sistema EXUP. La cilindrata effettiva è di 1002 cc. La potenza è di 148 Cv a 10.000 giri. Rispetto alla YB6 gli attacchi del motore permettono di ruotare all'indietro il blocco di 10°, da 45° a 35°. La coppa dell'olio ha una sagoma differente. I carburatori sono quattro Mikuni da 38 anziché 36 mm. Il traverso che passa immediatamente a ridosso dei carburatori è leggeremente arretrato. Il silenziatore è più accostato di 8 mm.
Telaio: è lo stesso della YB6. Rispetto a quest'ultima mancano le prese d'aria sul frontale e l'aria arriva direttamente alla presa principale della carenatura. Compare la scritta “exup” in bianco sulla fiancata. Inoltre i fari sono di maggiori dimensioni e le luci posteriori sono quadrate anziché tonde. La linea di catena passa da 105 a 110 mm. Nuovo il forcellone che presenta bracci leggermente asimmetrici. Peso a secco 185 Kg.
Colorazione: unica, come la YB6: bianca, rossa e oro.
Prestazioni: la YB6 EXUP è stata provata dalle riviste specializzate, senza rilevarne le prestazioni.
Produzione: la YB6 EXUP è stata prodotta per un totale di 114 esemplari.
Come consultare il manuale.
Clicca sul bottone sottostante e si aprirà una nuova finestra con il manuale sfogliabile, in alto a destra le frecce permettono l'ingrandimento e poi è possibile spostarsi sul contenuto delle pagine muovendosi con il mouse.