Motore: il propulsore è quello della Yamaha FZR 1000, serie 2GH. Le caratteristiche sono identiche al propulsore della YB6 eccetto per l'alimentazione tramite iniezione elettronica Weber-Marelli. La potenza sale a 145 Cv a 9.500 giri.
Telaio: la Tuatara utilizza lo stesso telaio della YB6 con due travi diagonali in lega di alluminio. La sospensione anteriore è una Marzocchi a steli rovesciati (la YB6 ha una Marzocchi tradizionale) regolabile sia in compressione che in estensione. Il cruscotto è del tipo digitale con display a cristalli liquidi, come quello impiegato per la prima volta dalla YB9 Bellaria. Peso a secco 188 Kg.
Colorazione: unica, rossa e argento. Sulla fiancata compare la scritta “fuel injection” in rosso sul codone la scritta “Tuatara”, sempre in rosso. I cerchi sono bianchi.
Prestazioni: dalle riviste specializzate è stata rilevata una velocità massima di 282 Km/h e una accelerazione sul quarto di miglio di 11.2 secondi. Altri valori, 279.3 Km/h e 10.4.
Produzione: la YB6 Tuatara è stata costruita in una serie limitata di 60 esemplari.
Come consultare il manuale.
Clicca sul bottone sottostante e si aprirà una nuova finestra con il manuale sfogliabile, in alto a destra le frecce permettono l'ingrandimento e poi è possibile spostarsi sul contenuto delle pagine muovendosi con il mouse.