Motore: il propulsore al quale poter abbinare il telaio è quello della Honda CB 750 monoalbero. Quattro cilindri, potenza 67 Cv a 8.000 giri. Cilindrata effettiva: 736 cc. Alimentazione tramite quattro carburatori Keihin da 28 mm. Rapporto compressione 9:1. Distribuzione monoalbero in testa. Frizione a dischi multipli in bagno d'olio. Cambio a cinque rapporti.
Telaio: il telaio ha una struttura in tubi al cromomolibdeno a doppia culla aperta. Rispetto a quello del prototipo risulta leggermente più alto. Dal cannotto di sterzo si allarga cingendo il motore lateralmente. Il forcellone è scatolato in lamiera, con tendicatena eccentrico in lega leggera e perno in titanio. Particolarmente importante: il fulcro del forcellone è coassiale con il pignone del cambio per annullare le reazioni della catena. Peso a secco 165 kg.
Il kit BX-1 comprende questi componenti, con i relativi prezzi in lire:
Colorazione: il telaio è rosso. Serbatoio e codino sono bianchi con strisce rosse lateralmente e superiormente. Il parafango anteriore è rosso. Sul serbatoio compare in grande la scritta “Honda” e in piccolo la scritta “Bimota”. Entrambe sono nere.
Prestazioni: la HB1- Kit è stata provata esclusivamente dalla rivista olandese “Motor”, senza rilevare le prestazioni.
Produzione: di HB1 ne sono state prodotte 10: una sola completa e le altre in kit. La versione completa ha la medesima colorazione delle altre, in più ha la carenatura bianca e rossa con le targhe portanumero romboidali gialle.